Come Usare la Piastra per Avere Capelli Mossi: 5 Semplici Step per Onde Bellissime
- Piastre per Capelli expert
- 9 set 2020
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 19 gen 2021

Indice
Introduzione
Forse non tutti sanno che una semplice piastra lisciante può anche essere facilmente utilizzata per creare onde morbide e definite, che sembreranno del tutto naturali!
Indipendentemente dal fatto che tu abbia capelli lunghi, medi o corti, seguando questi pochi e semplici step, e dopo aver preso un po' la mano con la tua piastra, potrai ottenere anche tu bellissime onde fai da te con la normale piastra senza alcun bisogno di acquistare un arricciacapelli apposito, e soprattutto mantenendo la chioma sana realizzando tuo styling desiderato.
1. Preparare i capelli alla piastra
Prima di iniziare ad usare la piastra, è importante avere i capelli puliti e ben asciutti (p.s. esistono piastre adatte per essere usate anche sui capelli umidi, le cosiddette piastre "wet & dry", ma se non siete di fretta è sempre meglio asciugarli completamente per evitare bruciature).
Utilizzate innanzitutto uno shampoo più adatto al vostro tipo di capello e risciacquate accuratamente. Applicate poi come di consueto il balsamo e risciaquate un'ultima volta con un getto di acqua fredda: questo favorirà la chiusura delle cuticole dei capelli, rendendo i capelli più lucidi perché riflettono meglio la luce, al contrario di quanto accade se si sciacquano i capelli con acqua calda che, dilatando i pori, li rende anche più grassi.
L'acqua fredda inoltre aiuterà a combattere la secchezza e l'effetto crespo, ed aiuta il capello ad assorbire meglio ogni trattamento indratante, come balsamo o maschere agli olii nutrienti.
Applicate infine una spuma per capelli per aumentarne la volumonosità: questo impedirà che si appiattiscano con lo styling.
Importante è anche applicare un termoprotettore alla cheratina sui capelli umidi, per proteggere ulteriormente la chioma dal calore ed assicurarsi capelli sani e curati nel lungo periodo, soprattutto se si utilizza la propria piastra di frequente.
Asciugate infine bene i capelli con il phon: questo passaggio è molto importante per evitare di bruciare e rovinare i capelli a causa della piastra.
2. Scegli una piastra piccola e seleziona la temperatura adatta
Sarà molto più pratico usare una piastra di dimensioni compatte, non più larga di 5 cm; questo vi renderà più semplice seguire i passaggi successivi, e farà sì che le onde vengano compatte e più definite.
Si consiglia una piastra rivestita in titanio, ceramica o tormalina per rendere più semplice lo scorrimento delle placche sui capelli.
Selezionate poi la temperatura più adatta al vostro tipo di capello: più sottili e deboli sono i vostri capelli, inferiore dovrà essere la temperatura scelta. Indicativamente, per la maggior parte delle chiome saranno sufficienti 180°C. Se invece avete capelli particolarmente spessi e crespi, selezionate tra i 200 e i 220°C.
3. Dividi i capelli in sezioni
Per avere il lavoro facilitato, pettina i capelli e dividili in sezioni: parti dai capelli sopra le orecchie, traccia una linea dritta dietro la nuca e fermali sulla testa con una pinza. Lavora su ciocche non troppo spesse per avere risultati migliori (p.s. ricorda le tecniche per passare la piastra in modo corretto).
Parti prendendo una ciocca della nuca, iniziando dai capelli in alto vicino alle orecchie e collo, e procedi così su tutta la sezione.
Una volta terminato con la parte inferiore della testa, potrai scegliere un'altra sezione della testa, fermando con la pinza il resto della capigliatura e continuando così su tutte le ciocche.
Se hai già i capelli leggermente mossi al naturale o se sei semplicemente di fretta, puoi anche optare per arricciare solo i capelli della parte superiore della testa e quelli che circondano il viso; il risultato sarà comunque un effetto omogeneo e naturale.
4. Come posizionare correttamente la piastra
Adesso è venuto il momento di vedere come posizionare la piastra nel modo corretto per creare le nostre amate onde.
Esistono essenzialmente due modi diversi di utilizzare la piastra per le onde, in base al fatto che preferiate onde più morbide (beach waves) o boccoli più definit su tutta la lunghezza dei capelli.
Beach waves: per avere onde più al naturale sarà sufficiente partire da metà della lunghezza del capello. Per prima cosa prendi la piastra e avvolgi la prima ciocca, ruotando di mezzo giro la piastra; mantienila poi ferma in questa posizione e falla scivolare lentamente fino alle punte, tenendola indicativamente a 45 gradi rispetto alla testa. Ricorda di passare la piastra lentamente per avere onde più grosse e morbide. Se vuoi un effetto più casual puoi decidere di alternare le ciocche, partendo ad arricciarli da metà lunghezza per una e vicino al cuoio capelluto per l'altra, e così via per tutta la testa, per un aspetto complessivamente al naturale.
Boccoli: in questo caso per avere ricci più stretti e definiti, parti il più vicino possibile al cuoio capelluto, facendo sempre attenzione a non scottarti la testa. Come per le beach waves, avvolgi la ciocca nella piastra e falle fare mezzo giro. Puoi scegliere di ruotare la piastra da sopra o da sotto indifferentemente, ma cerca sempre di mantenere lo stesso giro per tutte le ciocche, anche se la differenza nel risultato finale sarà minima. Procedi poi lentamente fino alle punte, e ricorda che più lentamente muoverai la piastra, più stretto e definito sarà il ricciolo finale.
Ricorda sempre però che ogni tipo di capello si presenta in modo diverso; se noti quindi che mezzo giro di piastra non è sufficiente per avere capelli abbastanza mossi, prova a ruotare la piastra un pochino di più fino a 3/4 del giro. Insomma, in base al tuo tipo di chioma e alle tue preferenze, sta a te sperimentare e trovare il metodo migliore più adatto a te!
5. Lacia raffreddare naturalmente la chioma
Terminate tutte le ciocche, lascia raffreddare i capelli in modo naturale, o al massimo puoi utilizzare velocemente il phon con getto freddo e alla minima potenza. Non usare subito fasce o mollette per evitare di danneggiare le onde, ed evita di toccarti i capelli con le mani.
Se hai una capiglaitura che di solito non regge facilmente le acconciature, puoi spruzzare della lacca quando hai finito con lo styling, ma senza esagerare per non irrigidire i capelli.
Se vivi in un luogo particolarmente umido, puoi anche applicare un leggero strato di spray anti umidità.
Per avere boccoli più morbidi puoi passare le dita tra i capelli terminato lo styling, per "rompere" il boccolo: questo gli donerà un aspetto più voluminoso e naturale.
Conclusione
Dopo aver visto tutti i passaggi per avere onde bellissime, è importante mantenere capelli bellissimi sin dal principio, e questo può essere fatto facilmente anche in casa, grazie al alcuni trucchetti al naturale per capelli più sani.
Ricorda infine che sei sempre libera di sperimentare sui tuoi capelli! Non è infatti imperativo che tu segua questi passaggi alla lettera, ma puoi optare per arriciare solo alcune ciocche e lasciare liscie altre, oppure avere delle ciocche più riccie e altre meno. Insomma, questo ti donerà un look più disordinato ma di tendenza, quindi ora sta a te divertirti!
Comentarios