top of page

10 Errori Comuni da Evitare Quando si Utilizza la propria Piastra per Capelli

  • Immagine del redattore: Piastre per Capelli expert
    Piastre per Capelli expert
  • 31 dic 2020
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 29 gen 2021


Indice

Introduzione

Sia per le esperti piastratrici che per chi è nuovo in questo nuovo ed eccitante settore delle piastre per capelli, è spesso possibile che si commettano uno o più errori comuni quando si usano questi utensili prima, dopo o durante il passaggio di una piastra.

In questo articolo andremo proprio a vedere i 10 errori più comuni che tutti, o quasi, commettiamo, e che sono quindi importanti da tenere a mente a lungo andare per evitare di danni più o meno seri alla propria capigliatura.


1) Impostare una temperatura troppo alta

Spesso si pensa erroneamente che più la temperatura della piastra è elevata, migliore ed immediato sarà il risultato finale sui nostri capelli, il che induce perciò molte donne ad impostare il massimo calore possibile prima di passare la piastra. Ma questo modo di pensare porterà irrimediabilmente ad un danneggiamento dei propri capelli a lungo adare. Bisogna infatti considerare il proprio tipo di capello prima di scegliere la temperatura adatta, in modo da non stressare la capiglaitura con un calore eccessivo e soprattutto non recare danni più o meno permanenti.


2) Non usare termoprotettori

Un altro errore comune è appunto quello di non applicare un termpoprotettore prima del passaggio della piastra; questo però è importantissimo per assicurarvi sempre dei capelli sani, soprattutto se utilizzate la vostra piastra o ferro di frequente.

Se ancora non ne possedete uno, in questo articolo abbiamo fatto una selezione dei 5 migliori termpoprotettori attualmente presenti sul mercato, in base a prezzo, qualità e recensioni, per aiutarvi alla scelta e guidarvi sui prodotti giusti durante i vostri acquisti.

Un aspetto meno noto dei termoprotettori è che questi possono essere usati non solo come termoprotettori, ma molti di questi si usano anche al posto del balsamo, come districanti di nodi, per proteggerli dai raggi solari, sanare le doppie punte e rinforzare i capelli. Insomma, acquistando uno di questi termpoprotettori sarà un vero affare, grazie alla loro versatilità e multi-funzione!


3) Non arrivare con capelli "preparati" alla piastra

Già prima di iniziare a piastrarli, bisognerebbe arrivare un minimo con i capelli "preparati" al passaggio della piastra. Sarà quindi bene pettinarli per togliere tutti i nodi e non avere applicato alcun prodotto sui capelli come lacca o gel (a parte il termoprotettore!). Per esempio, se dopo la doccia prevedere di lisciare i capelli con la piastra, il vostro lavoro dovrà già partire durante il lavaggio e asciugatura: dopo lo shampo usate perciò un balsamo per togliere tutti i nodi, ed infine pettinateli mentre li asciugate con il phon.

Lo stesso discorso vale se intendete realizzare onde o boccoli; il balsamo va sempre usato per facilitare il passaggio del pettine ed evitare quindi grandi nodi; in questo comunque caso sarà sufficiente passare un pettine a denti larghi, come da istruzioni di alcuni esperti di piastre per capelli.

Fate attenzione però a non lisciare i vostri capelli una spazzola tonda mentre li asciugate con il phon, in quanto farete prendere già una mezza piega ai capelli, e la creazione dei boccoli risulterà più difficile da ottenere e anche meno duratura.


4) Piastrare i capelli bagnati

Sempre importante è il fatto avere i capelli perfettamente asciutti prima del passaggio della piastra.

Ci si può accorgere per esempio di avere i capelli leggermente umidi durante il passaggio della piastra se vedete del "fumo", che sarebbe il vapore acqueo che evapora dai capelli al contatto con la piastra calda. In quel caso è bene interrompere la stiratura e aspettare che i capelli siano completamente asciutti, altrimenti potrebbe portare gravi danni alla vostra capigliatura a lungo andare.

Attenzione! Esistono delle piastre create appositamente per essere passate su capelli umidi, le cosiddette piastre wet&dry; in questo caso se si va di fretta sarà possibile lisciare i propri capelli anche se leggermente umidi, ma è sempre consigliabile asciugarli il più possibile.


5) Non dividere i capelli in sezioni

Dividendo in più sezioni la vostra chioma sarà più facile stirare in modo omogeneo i capelli, ma non è necessario passare troppo tempo su questo aspetto per fare un lavoro di alta precisione: basterà anche semplicemente dividere la parte superiore della testa da quella inferiore, fermando i capelli sulla nuca con una pinza e partendo con il lisciare i capelli sulla nuca, come potete vedere dall'immagine qui sopra. In base poi alla massa di capelli che avete, potrete optare di dividere i vostri capelli in più sezioni ancora, fermando sempre sulla nuca quelli da lisciare man mano che passate la piastra.


6) Prendere ciocche troppo spesse

Prendendo ciocche troppo spesse tra le piastre, i capelli non verranno lisci al primo passaggio, e per ottenere un liscio accettabile potrebbero volerci più passate sulla stessa ciocca. Perciò è bene fare attenzione a non passare velocemente la piastra sulla stessa ciocca ma invece, partite prendendo una piccola ciocca alla volta e tenendola ben distesa al passaggio della piastra, assicurandovi prima che non siano presenti nodi; in questo modo la lisciatura sarà molto più facile e il risultato più immediato. Quindi se passate la piastra abbastanza lentamente sulla ciocca, ma senza soffermarvi troppo su un solo punto, una sola passata sarà sufficiente per un liscio perfetto, evitando così anche di stressare troppo i vostri capelli con passate eccessive.

P.s. Se puntate ad un liscio spaghetto, le chiocce da prendere dovranno essere molto sottili, e potrebbe essere utile un pettine da passare mentre si utilizza la piastra; se invece amate un liscio più naturale e leggermete vaporoso, le chicche potranno essere anche più larghe, ma mai troppo spesse per gli stessi motivi che abbiamo già elencato qui sopra.


7) Non pulire mai la vostra piastra

Questo è un errore che molte utilizzatrici di piastre fanno, perciò ricordate che è sempre consigliabile mantenere la vostra piastra pulita per evitare che polvere o altri elementi si accumulino sulle placche e compromettano quindi il normale funzionamento della piastra.

Per sapere nel dettaglio tutti i semplici passaggi che potete compiere per mantenere la vostra piastra pulita e al massimo delle sue potenzialità, leggete questo articolo, ma in linea generale sarà sufficiente un panno imbevuto di alcool e acqua da passare sulle placche e rimuovere così la polvere ed eventuale sporcizia accumulata.


8) Non lasciare raffreddare i capelli nel modo giusto

Appena il vostro look sarà realizzato, i capelli risulteranno abbastanza caldi per alcuni minuti, ed è importante ricordarsi di non toccarli nè con mani nè con pettine o spazzola, siccome il contatto potrebbe danneggiare il vostro styling realizzato con così grande cura e attenzione.

Ricordate perciò di lasciar raffreddare i vostri capelli piastrati in modo naturale prima di toccarli o applicare altri prodotti come gel o lacca.

Se andate di fretta, potete dare un colpo veloce di phon per qualche secondo con aria fredda e a bassa potenza per velocizzare il processo di raffreddamento.


9) Usare una piastra di bassa qualità

Non fraintendete, esistono tantissime piastre professionali a basso costo di alta qualità (per esempio in questo articolo abbiamo fatto la selezione delle migliori piastre per capelli sotto i 50 euro!), ma il prezzo non è tutto ciò che bisogna considerare quando si sta scegliendo la propria piastra per capelli.

Per esempio, un aspetto importante da tenere in mente quando siete in procinto di scegliere la vostra piastra per capelli è il materiale con cui è rivestita la piastra: ceramica, termolina e titanio sono tutte ottime sostanze di realizzamento della piastra, e sono adatti ad ogni tipo di capello senza che creino grandi danni a lungo andare.

Un altro importante aspetto da prendere in considerazione è sapere quando cambiare la propria piastra per capelli. Ci sono alcuni parametri a cui bisogna fare attenzione e certi segnali i quali sono importanti da riconoscere per capire quando è arrivato il momento di disfarsi della propria piastra, siccome una piastra o ferro mal funzionanti non recheranno altro che danni alla vostra capigliatura. Per esempio, tra gli aspetti più comuni che indicato la fine della vita utile della vostra piastra sono: tempi lunghi per raggiungere la temperatura selezionata, poca scorrevolezza della piastra sui capelli, odore di bruciato dopo l'accensione, ecc.


10) Non prendersi cura nel modo giusto dei propri capelli

Ultimo punto ma non meno importante aspetto da considerare tra gli errori più comuni commessi tra le utilizzatrici di ferri o piastre è appunto il fatto di non prendersi abbastanza cura dei propri capelli quando non si sta utilizzando la piastra.

In generale è importante assicurarsi capelli forti e sani, siccome migliore sarà anche la tenuta al calore della piastra, e i danni a lungo termine sulla capigliatura appariranno decisamente inferiori rispetto che su dei capelli deboli. Ma a questo scopo è necessario spendere chissà quanti soldi in shampi particolari o trattamenti specifici; basteranno poche semplici accortezze quotidiane che vi garantiranno una capigliatura bella e al naturale.

Per prima cosa dovete considerare il potere che hanno le maschere per capelli ristrutturanti; che queste siano maschere naturali fai da te o creme ristrutturanti per capelli, il risultato finale sarà all'incirca lo stesso, il che vuol dire capelli meno crespi, senza doppie punte, più forti e dall'aspetto più sano. Si sa però che esistono molti diversi tipi di capello, ed esistono perciò diverse esigenze quando si tratta di trovare il trattamento giusto. Ma anche in questo caso potete dare un'occhiata a questo articolo per trovare la ricetta fai da te per una maschera naturale e che sia adatta alle vostre esigenze!

Anche gli shampi normalmente utilizzati giocano un ruolo importante sulla salute dei vostri capelli; si consiglia quindi di optare per shampi il più possibile naturali e senza solfati, soprattutto se lavate i vostri capelli di frequente o se siete affetti da pelle secca e cute sensibile.

Comments


Hair Stylist

Chi siamo

Siamo qui per trovare e raccomandare le miglior Piastre per Capelli sul mercato, insieme a tanti consigli su come prendervi cura al meglio dei vostri capelli, tutto questo in un unico sito facile, intuitivo e veloce da utilizzare.

 

© 2020 by Piastrecapelli.org

Unisciti a noi!

Grazie e a presto!

bottom of page