top of page

Come Usare la Piastra o l'Arricciacapelli sui Capelli Corti - Guida al Liscio e Mosso

  • Immagine del redattore: Piastre per Capelli expert
    Piastre per Capelli expert
  • 15 set 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 22 gen 2021


Indice


Introduzione

Capelli corti o molto corti, alle spalle, alle orecchie... in questo caso le diverse misure cambiano molto il taglio, ma se i vostri capelli non superano l'altezza delle spalle, e vi state chiedendo quale sia il metodo migliore per usare la vostra piastra o arricciacapelli, questo articolo fa al caso vostro!

Se piace variare il proprio styling, ma se sembra anche di trovarsi di fronte a un'impresa quasi impossibile non avendo la lunghezza dei capelli su cui sbizzarrirsi, non c'è motivo di indugiare. Grazie alle piastre di nuova generazione, i diversi materiali, grandezze e marche disponibili, anche voi amanti dei tagli pratici avrete di cui sperimentare sui vostri capelli!


Per ottenere capelli lisci e mossi con la piastra o con l'arricciacapelli, la soluzione sarà abbastanza semplice.

Il metodo per stirare i capelli corti infatti è lo stesso che si usa per i capelli più lunghi, con la differenza che sarà molto più veloce e immediato ottenere un buon risultato!

Fate sempre caso se state utilizzando una piastra nel modo corretto, per evitare qualsiasi danno al vostro hair styling.


Per ottenere capelli corti che siano mossi, boccoli morbidi, con grandi onde, o beach waves, bisogna invece conoscere qualche tecnica in più. In questo articolo andremo a vedere proprio questo, spiegando nel dettaglio prima come usare la piastra, e poi come fare usando l'arricciacapelli, così che possiate scegliere il metodo che meglio si adatta a voi.


Come ottenere capelli mossi con la piastra

Prima di usare la piastra

Usare la vostra abituale piastra per capelli per ottenere uno styling mosso potrebbe essere un pochino più complicato rispetto a quando usate un normale arricciacapelli, ma il risultato ottenuto avrà un aspetto più naturale e più "fresco", senza far diventare la capigliatura troppo spessa e boccolosa.

P.s. Se non ancora non avete una piastra o se state pensando di sbarazzarvi di quella vecchia, guardate i nostri consigli per scegliere la piastra per capelli più adatta a voi.

Usando la piastra al posto dell'arricciacapelli è necessario essere un tantino più precise, ed è possibile che non tutte le ciocche risultino con lo stesso tipo di mosso, perciò potrebbe essere necessario aiutarsi con le mani per "girare" il ricciolo ed aiutarlo a formarsi meglio.

Il risultato comunque sarà gradevole e più naturale, un po' più a effetto beach waves rispetto a quando si usa l'arricciacapelli.


Cominciate innanzitutto a lavare i capelli come fate di solito, utilizzando lo shampoo che preferite e un pochino di balsano per pettinarli meglio; sciacquate il tutto con un getto di acqua fredda per chiudere le cuticole dei capelli e ottenere una chioma più lucente.

Spruzzate poi un termoprotettore di vostra scelta sui capelli asciutti per proteggerli meglio dal calore della piastra (questo passaggio non è obbligatorio, ma comunque altamente consigliato per mantenere i vostri capelli sani anche nel lungo termine).

Pettinate poi i capelli e dividete la parte superiore da quella inferiore, fissando una parte dei capelli sopra la testa con una pinza. Avendo i capelli abbastanza corti non è strettamente necessario dividerli in più di due o tre zone per avere il lavoro facilitato, ma questa è anche una questione di preferenza personale e in base a quanti capelli avete. Sentitevi quindi libere di dividerli in più "aree" se preferite, e iniziamo!


5 step al mosso

Partite prendendo le ciocche più basse, quelle dietro alle orecchie, e procedete nel modo seguente:

  1. prendete una ciocca non più larga di 2 o 3 centimetri e chiudete la piastra a qualche centimetro dalla nuca, facendo attenzione a non bruciarvi;

  2. ruotate la piastra verso l'interno o verso l'esterno indifferentemente: facendo mezzo giro otterrete delle onde più morbide, se le desiderate quindi più marcate e strette potete effettuare un giro intero con la piastra. Piccolo consiglio: se vi ricordate, alternate le rotazioni della piastra, ruotandola una volta verso l'esterno e una verso l'interno, per un mosso ancora più gradevole e casual;

  3. tenete la piastra in posa 1 o 2 secondi e poi tiratela lentamente verso il basso;

  4. procedete con questo sistema su tutte le ciocche, muovendovi poi da quelle più basse a quelle più alte, tenendo fermi con una pinza le zone di capelli che non piastrate per facilitarvi l'operazione;

  5. se avete capelli che non reggono bene la piega, spruzzate della lacca sui capelli ancora caldi per un risultato più duraturo.

E' possibile che il risultato iniziale non sia perfetto, e trattandosi di capelli corti potrebbe formarsi quei riccioli fastidiosi sopra le spalle effetto bambolina. Ma non preoccupatevi, basta passare le dita tra i capelli raffreddati, e i boccoli scenderanno di livello donando alla vostra capigliatura un bell'effetto ondulato morbido.

Se vi trovate di fretta o avete capelli già un po' mossi di loro, potrete evitare di arricciare ogni singola ciocca, decidendo invece di perfezionare solo quelle superiori della testa e quelle intorno al viso, per un risultato casual ma comunque di tendenza.

Nel caso in cui notaste di avere capelli troppo lunghi per questa guida, e che seguendo questi passaggi non ottenete ancora il risultato desiderato, controllate l'articolo su come usare la piastra per avere capelli mossi, per un tutorial ancora più mirato per i capelli medio-lunghi.


Come avere capelli boccolosi usando l'arricciacapelli

Prima di usare la piastra

Come per la piastra, è sempre meglio avere capelli puliti e ben asciutti, ricordandosi di utilizzare un termoprotettore.

Dividete poi i capelli; come abbiamo detto prima sarà sufficiente dividere la testa in due o tre sone, fermando con una pinza la parte superiore e partendo dai capelli più bassi sulla nuca.

Esistono arricciacapelli con o senza clip (cioè la parte superiore per chiudere la ciocca), e potrete usare quella che già disponete.

P.s. Se sei alla ricerca di un arricciacapelli, puoi dare un'occhiata a questo articolo in cui abbiamo selezionate i 5 migliori arricciacapelli presenti ad oggi sul mercato.

In generale, se si è alle prime armi, l'arricciacapelli senza clip è un po' più semplice da usare, e non si rischia che rimanga il segno della clip sui capelli.

Per evitare di avere il segno comunque è abbastanza semplice: quando chiudete la ciocca tra la clip e il ferro, girate sempre il ferro dal lato opposto della clip, per intenderci dal lato "libero" del ferro.

Scegliete una misura di arricciacapelli a vostro piacimento, con una dimensione più piccola per ricciolini piccoli, o una più grande per onde più morbide.


6 step per usare l'arricciacapelli

Per tutte e due gli arricciacapelli in ogni caso dovrete procedere con il seguente metodo:

  1. prendete la ciocca cominciando dal basso e assicuratevi non siano presenti nodi;

  2. arrotolate la ciocca intorno al ferro in senso orario o antiorario, fermandovi a pochi centimetri dalla nuca;

  3. lasciate in posa pochi secondi e togliete delicatamente il ferro;

  4. procedete così su tutta la testa, prendendo ciocche più o meno grandi a seconda di quanto morbido o marcato preferite il vostro boccolo;

  5. applicate la lacca a seconda delle vostre esigenze mentre i capelli sono ancora caldi;

  6. se trovate l'effetto boccoloso troppo pesante, aspettate qualche minuto che i capelli si raffreddino, e poi passate con le dita per "rompere" il boccolo e ricavare un ricciolo e un effetto d'insieme più al naturale.

Come abbiamo anche detto per il metodo con la piastra, potrete girare il ferro una volta da un lato e una volta dall'altro, senza obbligatoriamente rispettare sempre quest'ordine, ma solo per evitare di avere boccoli tutti uguali e ottenere quindi così un'effetto più casual.


Conclusione

Bene! Adesso anche voi sarente in grado di ottenere onde o boccoli sui vostri capelli!

Speriamo che questo articolo vi abbia chiarito le idee, e che possa rendervi la vita più facile a voi amanti dei tagli corti!

Per qualsiasi dubbio o chiarimento potrete chiederceli lasciando un commento qui sotto, e noi cercheremo di rispondervi al meglio e nel minor tempo possibile.



Comments


Hair Stylist

Chi siamo

Siamo qui per trovare e raccomandare le miglior Piastre per Capelli sul mercato, insieme a tanti consigli su come prendervi cura al meglio dei vostri capelli, tutto questo in un unico sito facile, intuitivo e veloce da utilizzare.

 

© 2020 by Piastrecapelli.org

Unisciti a noi!

Grazie e a presto!

bottom of page