Come Scegliere una Piastra che Non Rovina i Capelli - Guida all'acquisto
- Piastre per Capelli expert
- 11 set 2020
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 20 gen 2021

Indice
Introduzione
Spesso, quando si decide di acquistare una nuova ed innovativa piastra per capelli, si ha il dubbio se questa porterà danni o meno ai propri capelli, e cosa è possibile fare per proteggerli al meglio, senza rinunciare comunque al proprio hair styling.
Il calore elevato ed il prolungato utilizzo di una piastra per capelli, è vero, potrebbero portare con il tempo ad un deterioramento della capigliatura.
Comunque è bene sapere che con poche ma buone abitudini, se mantenute con costanza e protratte a lungo nel tempo, è possibile diminuire sensibilmente l'impatto che una piastra per capelli ha su una capigliatura.
Come mantenere i capelli in salute
Il primo passo per evitare danni causati dall'eccessivo uso delle piastre per capelli, è quello di partire con capelli sani e forti già dal principio, e fare in modo di continuare a mantenerli così nel tempo. Se per esempio avete capelli sottili, è bene fare periodicamente, circa una volta ogni una o due settimane, una maschera per capelli rinforzante, che non solo andrà a rinforzare i vostri capelli, rendendoli visibilmente più morbidi e lucenti ed evitando la formazione di doppie punte, ma vi idratarerà anche la cute, constrastando così da forfora o psoriasi il cuoio capelluto per i soggetti più delcati.

Ecco di seguito un esempio di maschera capelli fai da te adatto ad ogni tipo di capello, perfetta per rinforzare i capelli.
Ingredienti:
- olio di cocco
- succo di limone
- olio essenziale di tea tree (sostituibile con un olio essenziale a scelta)
Procedimento:
mescolate in una ciotola 4 cucchiai di olio di cocco sciolto a bagno maria, aggiungete un cucchiaio di succo di limone spremuto a freddo e 2 gocce di olio essenziale di tea tree. Mescolate il tutto in modo da ottenere un liquido omogeneo ed applicate sui capelli, preferibilmente leggermente umidi per favorire al meglio l'assorbimento della maschera.
Applicate poco liquido alla volta, partendo dall'alto, e massaggiando il cuoio capelluto, spargendo infine l'olio fino alle punte.
Lasciate poi in posa per almeno 30 minuti, ed infine lavate a fondo i capelli con il vostro shampoo abituale (potrebbe essere necessario fare uno shampoo in più per lavare via completamente tutto l'olio dai capelli).
In alternativa potrete sostituire l'olio di cocco con l'olio di oliva, ancora più delicato e lenitivo per le pelli più secche e delicate.
Procedendo con l'applicazione di questa maschera almeno una volta ogni due settimane, e noterete dei grandi miglioramenti sull'aspetto dei vostri capelli già dalle prima applicazioni.
Considerate che questa è una maschera adatta a qualunque tipo di capello, ma esistono tantissime ricette specifiche per chi ha delle particolari necessità da soddisfare riguardo la propria chioma; in questo articolo abbiamo coperto molte di quelle categorie, elencando una ricetta mirata per ognuno di essi. Non ti resta quindi che scoprire qual è la ricetta più adatta a te!
E per chi non avesse tempo o voglia di preparare maschere fai da te, esistono comunque moltissime creme ristrutturanti, che possono essere tranquillamente utilizzate al posto di una maschera e del balsamo, essendo molto idratanti e soprattutto delicate.
Esistono molti altri accorgimenti per mantenere i capelli in salute. Per esempio, una dieta ricca di vitamine, omega tre e zinco favorisce notevolmente al mantenimento di capelli, unghie e pelle. Se possibile è meglio evitare di lavare i capelli troppo sovente, ed è preferibile l'uso shampi il più possibile naturali se si sente il bisogno di fare la doccia quotidianamente.
Scegliere il materiale giusto
Dopo aver visto alcuni accorgimenti che possiamo prendere per garantire capelli sani e forti fin da subito, vediamo nel pratico come scegliere una piastra che non rovina i capelli.

Innanzitutto, il materiale è il primo fattore da considerare quando ci si trova di fronte la scelta di una piastra per capelli. Come è ben noto, al giorno d'oggi la maggior parte delle piastre sono rivestite di materiali che non stressano eccessivamente il capello; per esempio il titanio è uno dei materiali più pregiati, molto spesso usato da professionisti nel settore dell'hair styling: adatto ad ogni tipo di capello, il titanio è molto resistente e si presenta come un rivestimento liscio ed uniforme sulla piastra, che permette il perfetto scorrimento dei capelli tra le placche, senza tirarli o spezzarli. Lavora a temperature molto elevate, ma durante la lisciatura, questo materiale rilascia un sottilissimo strato che protegge il capello dal calore, rendendolo morbido e lucido. Investendo sul titanio andrete sul sicuro per ottenere un risultato ordinato e perfetto!
Altri materiali molto validi e pregiati sono la ceramica e la tormalina. Entrambi sono adatti ad ogni tipo di capello, e spesso questi rivestimenti vengono mischiati tra loro per creare il rivestimento della piastra.
La caratteristica più particolare della tormalina è la sua funzione ionizzante. L'emissione di ioni negativi va a contrastare quelli positivi naturalmente presenti tra i capelli, che si ricevono per esempio quando ci si spazzola i capelli e si ha quell'effetto da "sedia elettrica". Così facendo, l'uso della tormalina vi eviterà i capelli elettrici, combattendo molto efficacemente l'effetto crespo, facilitando la stiratura con un risultato che si protrae a lungo nel tempo.
Fate però attenzione durante la vostra scelta alle piastre realizzate in alluminio; questo è stato il primo materiale utilizzato per la costruzione delle prime piastre liscianti, nate durante il secolo scorso, trattandosi di un materiale che si riscalda facilmente e che si trova a prezzi relativamente bassi sul mercato. Ma purtroppo presenta molti effetti negativi: per esempio danneggia facilmente il capello in quanto non disperde uniformemente il calore su tutta la lunghezza della piastra, e non lo protegge in alcun modo dal diventare secco e increspato, danneggiando irrimediabilmente i capelli se venisse usato troppo di frequente.
Il teflon è un altro materiale che è in procinto di andare sempre più in disuso. Comunemente usato per realizzare le piastre da cucina, il teflon raggiunge temperature molto elevate, ed è perciò sconsigliato per chi ha capelli sottili e che si spezzano. Inoltre si è scoperto che dopo aver raggiunto una certa temperature (circa 180°C) rilascia gas nocivi alla salute. Si tratta quindi di un altro materiale sconsigliato quando vi troverete a dover scegliere la vostra piastra per capelli!
P.s. Materiale più o meno valido o no, un fattore che non può mai mancare alle fan delle piastre per capelli è un termoprotettore, importantissimo alleato nella realizzazione del vostro hair styling per proteggere i capelli dal calore ed assicurargli così una vita lunga, sana e bellissima!
Validi sostituti alla piastra per capelli tradizionale

Forse leggermente meno note sul mercato sono le spazzole elettriche e le piastre a vapore acqueo. Questi due utensili utilizzano tecnologia avanzata per lisciare o arricciare i capelli, e la caratteristica principale di entrambe sta nel fatto che l'impatto del calore sui capelli è decisamente minore rispetto ad una piastra comunqe, e questo fattore può giocare molto a loro vantaggio per chi è alla ricerca di una piastra il meno "impattante" possibile.
Vediamo quindi tutti i vantaggi e svantaggi che queste innovative piastre presentano, e se effettivamente potrebbero fare al caso tuo!
Spazzole elettriche
Queste spazzole hanno un aspetto normale, e l'utulizzo è infatti lo stesso di una spazzola comune; la differenza sta nel fatto che queste utilizzano l'elettricità per riscaldare le setole, ed ottenere una lisciatura più uniforme di quando si passa il pettine normale, con un risultato quasi identico a quello di una piastra per capelli.
Ovviamente è soltanto possibile lisciare i capelli, e non si possono creare onde o boccoli, perciò se si ama cambiare il proprio styling di frequente, forse questa non è la scelta migliore.
Se però amate il liscio, e non sentite la necessità di ottenere un liscio spaghetto perfetto, ma uno più casual e al naturale, la scelta di una spazzola elettrica risulterà perfette!
Piastre a vapore acqueo
Forse un po' meno conosciute e relativamente nuove sul mercato sono anche le piastre che utilizzano vapore acqueo per realizzare la messa in piega. Questo nuovo tipo di tecnologia permette di raggiungere risultati strabilianti su qualsiasi tipo di capello, rendendoli sorprendentemente idratali, morbidi e leggeri, e soprattutto non verranno danneggiati anche con un uso prolungato e con il passare del tempo.
In questo breve articolo abbiamo raccolto centinaia di recensioni su questa che è considerata al giorno d'oggi una delle piastre a vapore più scelte e consigliate sul mercato.
Se sei perciò alla ricerca di una piastra con il minor impatto possibile sui tuoi capelli, una piastra a vopore acqueo sarà la scelta ideale.
Conclusione
Quindi per ricapitolare, per scegliere una piastra che non rovini i vostri capelli bisogna fare attenzione a:
salute dei propri capelli
materiali di rivestimento
considerare validi sostituti alle piastre tradizionali
Speriamo che questo articolo vi abbia chiarito le idee e sia in grado di farvi orientare meglio tra le vaste scelte di piastre per capelli che si trovano al giorno d'oggi sul mercato.
Se avete ancora qualche dubbio, non esitate a chiedercelo nei commenti, e noi vi risponderemo al meglio delle nostre possibilità e nel più breve tempo possibile ;)
Comments