Machere Naturali per Capelli Fai Da Te - Scopri Come Prepararle e Trova quella più Adatta a Te
- Piastre per Capelli expert
- 21 set 2020
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 24 gen 2021

Indice
Introduzione
Alcuni metodi molto efficaci per assicurarsi che i vostri capelli assumano spessore e lucentezza, per evitare le doppie punte, per idratare la cute e combattere i capelli crespi, sono proprio le maschere naturali fai da te. Realizzare una maschera in casa è molto semplice, bastano infatti pochi ingredienti alla portata di tutti, una ciotolina, un pennello da tintura (non strettamente necessario) ed il gioco è fatto.
Vediamo quindi subito alcuni esempi di ricette di maschere per capelli fai da te che potrete iniziare a sperimentare sin da subito.
Maschera all'olio di cocco per capelli deboli, secchi o crespi

Una maschera realizzata con l'olio di cocco è consigliata specialmente per chi ha capelli sottili, che si spezzano, con doppie punte, ma anche per chi soffre di secchezza e irritazioni alla cute. In più, l'altro ingrediente usato in questo preparato, il limone, ha un effetto purificante sulla cute, indicato per combattere la presenza eccessiva di sebo sul cuoio capelluto con la sua funzione si sebo-regolarizzante e cicatrizzante (molto efficace quindi anche contro la forfora).
Ingredienti:
- 4 cucchiai di olio di cocco sciolto
- 1 cucchiaio di limone
- 2 gocce di olio essenziale di tea tree (sostituibile con un olio essenziale che preferite).
Se non avete l'olio di cocco in casa potrete semplicemente sostituirlo con altri tipi di olii, come l'olio di oliva, l'olio di jojoba o l'olio di mandorle dolci. Tutti e tre questi olii sono in grado di nutrire il capello in profondità, contribuendo a risanare il cuoio capelluto.
Dimezzate tutte le porzione se avete capelli medio-corti.
Mescolate accuratamente il tutto in una ciotola, inumidite capelli e cute per un assorbimento migliore dell'olio da cute e capelli, e iniziate ad applicare la maschera con il pennellino da tintura. Ricordate di coprirvi le spalle con un telo o asciugamano per evitare di macchiarvi i vestiti!
Come applicare la maschera
Se siete abituate a farvi la tinta da sole, il procedimento da seguire sarà più o meno lo stesso: la miscela va applicata partendo dalle radici, dividendo man mano i capelli e spostando le ciocche una dopo l'altra, applicando la maschera su ogni sezione, proseguendo poi sulla lunghezza.
Non è comunque importante seguire un ordine meticoloso, la cosa importante è ricoprire circa tutta la capigliatura, passando le mani sulle ciocche fino alle punte per assicurarsi una buona spartizione e terminare con un massaggio della cute per favorire l'assorbimento dell'olio.
Lasciate in posa almeno 30 minuti, ma ricordate che più lunga sarà la posa, migliore sarà il risultato ottenuto. Concludete con uno sciacquo abbondante e proseguite con il normale lavaggio dei capelli. Non sarà necessario usare il balsamo per questa volta, essendo l'olio di cocco di per sè già molto idratante e districante.
Se avete capelli particolarmente sottili e volete rafforzarli, potrete decidere di tenere la maschera in posa tutta la notte e lavare i capelli il mattino seguente (attenzione comunque a non lasciare la posa per più di 8 ore).
Maschera per capelli allo yogurt e miele

Il miele e lo yogurt sono entrambi ingrediente particolarmente adatti a nutrire capelli secchi e spenti. Il miele infatti esercita un'azione nutriente e ristrutturante per la fibra capillare. Invece lo yogurt chiude la fibra capillare donando lucentezza e corposità ai capelli.
Ingredienti:
- 1 vasetto di yogurt bianco intero
- 2 cucchiai di miele naturale
- 1 cucchiaio di olio di oliva
Mischiate il tutto in un ciotola senza lasciare grumi e applicate sui capelli asciutti come spiegato nei passaggi per la maschera precedente, partendo dalle radici e proseguendo su tutta la lunghezza della chioma. Se avete capelli particolarmente grassi applicate la maschera a partire da 5 centimetri sotto l'attaccatura del capello. Lasciate in posa almeno 30-40 minuti, preferibilmente avvolgendo i capelli in un asciugamano o della pellicola alimentare trasparente. Dopodichè risciacquare abbondantemente e procedere con il normale lavaggio dei capelli.
Maschera per capelli al burro di karitè

Un ingrediente magico per capelli secchi, sfibrati, deboli, è proprio il burro di karitè. Questo frutto africano, ricavato da una pianta soprannominata "l'albero della giovinezza" ha effetti incredibilmente idratanti su pelle e capelli. Si presenta in forma solida in inverno e liquida in estate (come accade all'olio di cocco), e non solo è un vero e proprio rigenerante per la chioma, ma è perfetto anche come crema corpo e viso, per ottenere una pelle morbidissima e nutrita.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di burro di karitè sciolto a bagno maria
- 2 gocce di olio essenziale (tea tree, lavanda o rosmarino)
Come per i procedimenti esposti prima, mischiate questi due ingrediente e procedete all'applicazione sui capelli, partendo dalle radici fino alle punte. Essendo il burro di karitè già molto oleoso e idratante di suo, non è necessario aggiungere altri olii a questa ricetta; si può però diluire il burro con 1 o 2 cucchiai di olio di oliva o di mandorle dolci per rendere la maschera meno spessa e pesante.
Trovate qui l'offerta migliore al momento sul mercato, per fare subito vostro questo fantastico ingrediente!
Maschere per capelli grassi
Fino ad ora abbiamo parlato dei principali ingredienti per realizzare maschere fai da te per nutrire, rinforzare e idratare la chioma.
Vediamo ora alcuni rimedi utilizzabili in caso di capelli e cute grassa. Innanzitutto è importante capire i motivi che potrebbero portare ad avere capelli grassi, tra questi i principali sono:
- stress --> potrebbe essere la causa di cute e capelli grassi, ma è possibile che si presenti solo durante un certo periodo dell'anno, appunto in quelli in cui si è più sottoposti a situazioni stressanti;
- alimentazione scorretta --> cercate di evitare cibi grassi e ad alto contenuto oleico, dando la precedenza invece a frutta, verdura, frutta secca e cibi ricchi di sali minerali;
- lavaggi troppo frequenti --> in questo caso infatti si potrebbe avere l'effetto opposto di quello desiderato, perchè la cute viene sottoposta a stress eccessivo a causa degli ingrediente chimici contenuti normalmente negli shampi. Avendo la cute grassa si potrebbe essere tentati di lavarsi spesso, ma attenzione: se si effettuano lavaggi frequenti infatti si rischia di aumentare ancora di più la produzione di sebo; se si desidera comunque lavare la chioma quotidianamente, si consiglia di utilizzare shampi il più possibile naturali, possibilmente senza solfati, siliconi e altri additivi schiumogeni.
Maschera per capelli all'aceto di mele

Con la sua proprietà purificante e astringente delle cellule, l'aceto di mele è ottimo per avere una chioma morbida e lucente. Per ottenere una maschera efficace contro il grasso dei capelli basterà aggiungere 1 o 2 cucchiai alla maschera fai da te allo yogurt e miele illustrata sopra. Questa efficace miscela disperderà facilmente il grasso presente sulla cute grazie alle sue proprietà disinfettanti e sebo-regolanti, ma senza seccare il cuoio capelluto; a questo proposito, laceto di mele è anche un ottimo alleato per combattere la forfora!
Un altro metodo efficace per utilizzare l'aceto di mele è applicarlo sotto la doccia dopo aver lavato normalmente i capelli e usato il balsamo, cospargendone una quantità sufficiente su cute e capelli e lasciandolo agire pochi minuti, procedendo infine con un ultimo risciaquo di acqua fredda.
Una valida alternativa all'aceto di mele è il succo di limone (come già accennato sopra), fonte di vitamina C, acido folico, vitamina B e sali minerali, con la sua azione purificante, astringente e antiossidante, disinfetta i follicoli e permette di regolarizzare la produzione di sebo, eliminare il grasso in eccesso, rinforzare e proteggere la cute.

Maschera per capelli al bicarbonato di sodio
Il limone può anche essere abbinato al bicarbonato di sodio per creare un'efficace maschera fai da te contro i capelli grassi. Il bicarbonato infatti è un ottimo alleato per contrastare i capelli grassi in modo naturale regolarizzando il sebo contenuto naturalmente sul cuoio capelluto.
Ingredienti:
- 4 o 5 cucchiaini di bicarbonato
- succo di limone q.b.

Create una pasta spalmabile e densa, poi applicatela nella doccia dopo aver lavato i capelli; spalmate questa pasta massaggiando la cute e lasciatela agire per almeno 5-10 minuti. Al termine risciaquate il tutto con acqua tiepida o idealmente fredda, per richiudere i pori e rallentare la produzione eccessiva di sebo.
Conclusione
La cura dei capelli al naturale in casa è una delle skills necessarie da padroneggiare se si vogliono avere sempre capelli forti ed in salute, senza dover necessaramente ricorrere al vostro medico di fiducia o altri esperti del settore ogni volta che vi si presenta il problema di capelli secchi o deboli e sfibrati. In questo articolo abbiamo elencato solo alcune delle numerose ricette che sono possibili da realizzare, è perciò importante saper riconoscere cos'è che funziona al meglio per voi, e poi lavorare di fantasia se necessario, aggiungendo o togliendo alcuni ingredienti seguendo un po' il vostro istinto e i nostri consigli!
Speriamo come sempre che questo articolo vi abbia portato del valore aggiunto, ma se avete ancora delle domande o desiderate qualche chiarimento specifico, non esitate a lasciare il vostro commento qui sotto!
Scopri tutti i segreti per avere capelli sani, lucidi, cute pulita, chioma folta in pochi semplici passaggi! Clicca sul link per scoprirne di più su queste fantastiche maschere per capelli fai da te!