Come Usare in modo corretto la tua Piastra per Capelli - Semplice Guida all'Uso
- Piastre per Capelli expert
- 26 ago 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 15 gen 2021

Indice
Introduzione
Una domanda comune e non di certo banale a cui non sono fornite sempre chiare e diretti risposte è: come usare la mia piastra per capelli? Qual è il modo corretto?
Questa semplice guida ti aiuterà a capire come maneggiare più facilemente la tua piastra per capelli, per ottenere risultati definiti con pochi semplici e veloci step, sia che tu abbia acquistato da poco la tua piastra, sia che la usi già da tempo ma senza acora notare dei buoni risultati sul tuo styling.
Infatti, come molti altri strumenti utilizzati per l'hair care, le piastre per capelli utilizzano calore, anche molto elevato, per far prendere la giusta piega alla chioma, e se non è maneggiato con cura questo rischia di danneggiare inevitabilmente la capigliatura.
Ma visto che siamo qui proprio per evitarvi questo danno, vediamo allora subito cosa fare per utilizzare al meglio la vostra piastra per capelli.
Partiamo subito dicendo che non si può pensare di ottenere risultati di styling migliori se prima non si parte dalle radici, trovando delle soluzioni per rendere più forte e salutare la tua chioma!
1) Rendere i tuoi capelli più forti

Preparare i capelli alla piastra bollente è un passo importante per evitare danni irriparabili alla propria chioma. Si consiglia quindi di usare shampoo e balsamo professionali, o comunque che trovate adatti al vostro tipo di capello, concludendo il lavaggio con un getto di acqua fredda per rendere la chioma ancora più lucente ed evitare l'effetto crespo.
Inoltre, per una protezione ancora maggiore, è altamente consigliabile utilizzare un prodotto termoprottetore; si tratta di uno spray o crema da applicare direttamente sui capelli prima di passare la piastra. Questo formerà una pellicola protettiva contro l'eccessivo calore, e faciliterà lo scorrimento delle placche sul capello. Non molti sanno che alcuni termoprotettori, oltre a proteggere dal calore, sono stati creati, e possono essere utilizzati anche al posto del balsamo, come anticrespo, come risanatore di doppie punte e altro ancora!
Prendersi cura dei propri capelli con maschere naturali fai-da-te è anche molto consigliato, siccome queste maschere naturali al 100% porteranno enormi benefici ai vostri capelli se applicate con una certa costanza, e solo dopo poche settimane noterete che i vostri capelli saranno più lucenti e più forti che mai.
Se non avete voglia o tempo di preparavi da sole la vostra maschera per capelli, esistono moltissime creme ristrutturanti per capelli che vi faranno ottenere lo stesso risultato, o quasi, di una maschera naurale.
In generale, ci sono tanti piccoli accorgimenti che potete applicare alle vostre vite quotidiani, ed esistono anche moltissime soluzioni semplici per la cura dei vostri capelli, per migliorare le vostre vite insieme alla salute delle vostre chiome.
2) Come usare la piastra nel modo corretto
Adesso che abbiamo visto in primis che prima della piastra, è importante pensare alla salute dei propri capelli, vediamo in modo pratico tutti gli step su come usare in modo corretto un ferro o piastra per capelli:
per prima cosa controlla di avere i capelli perfettamente asciutti: passare la piastra sui capelli bagnati porterà infatti a seccarli e danneggiarli con il tempo; assicurati quindi di asciugare bene i capelli prima di piastrarli.
P.s. Esistono dei tipi di piastre create appositamente per essere passate anche sui capelli umidi, le cosiddette piastre "wet and dry"; in quel caso è possibile fare un'eccezione se si è di fretta, ma normalmente è comunque consigliabile avere i capelli completamente asciutti;
districa tutti i nodi tra i capelli utilizzando un pettine o spazzola per rendere più scorrevole il passaggio della piastra;
se devi ancora impratichirti ad utilizzare una piastra, posizionati davanti ad uno specchio per avere una visuale migliore su tutta la tua chioma, poi prendi la tua piastra ed imposta la temperatura adatta al tuo tipo di capello. Per capelli normali si consiglia una temperatura non superiore ai 180°C;
dividi i capelli in ciocche non più larghe di 3 o 4 centimetri;
se hai tanti capelli, dividi la parte superiore della testa da quella inferiore con una pinza, e parti dalle ciocche più basse sulla nuca;

chiudi la piastra sulle piccole ciocche e falla scivolare su tutta la sua lunghezza partendo dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non portare la piastra troppo vicino al viso per evitare bruciature e di partire almeno con qualche millimetro di distanza dalle radici dei capelli;
ricordate di non passare la piastra troppo velocemente, per dare il tempo al capello di prendere la piega, ma fate attenzione a non soffermarvi troppo su un solo punto;
infine lasciate raffreddare i capelli naturalmente, senza toccarli per evitare di rovinare lo styling.
3) Piccoli accorgimenti durante la stiratura

Ecco altre piccole annotazioni da tenere a mente quando siete in procinto di usare una piastra per capelli.
a) Durante la fase di stiratura fate attenzione a non soffermarvi troppo sulla stessa ciocca; in genere una sola passata sarà sufficiente per la lisciatura, a meno che non abbiate capelli molto spessi o crespi; in quel caso saranno necessarie due o massimo tre passate, e la temperatura impostata dovrà essere leggermente superiore.
L'efficienza di ogni passata dipende anche molto dalla qualità del tipo di piastra che usate: più la qualità della piastra è alta, meno passate saranno necessarie per una lisciatura soddisfacente;
b) fate anche attenzione a non avere residui di gel, lacca, o altre sostanza tra i capelli, perchè questi creerebbero attrito durante la stiratura, compromettendo quindi tutta la vostra messa in piega. Si consiglia perciò di passare la piastra sui capelli appena lavati ma comunque sempre ben pettinati e asciutti.
4) Conclusione
Al giorno d'oggi esistono molte piastre per capelli di ultima generazione costruite con materiali come ceramica, tormalina e titanio, che sono ottimi materiali i quali sono adatti a qualsiasi tipo di capello e non li dannaggiano nel lungo periodo.
Se però non possedete una di queste piastre dotate di tecnologie avanzate, è sconsigliabile passarla per più di tre volte a settimana; è comunque possibile fare dei veloci ritocchi quotidiani, ma senza una temperatura troppo elevata, preferibilmente non superiore ai 100°C.
Infine, sperimentate, create, divertitevi con i vostri capelli, perchè alla fine sta a voi valutare le vostre necessità ed esigenze, e cosa lavora meglio su di voi!
E se avete bisogno di qualche consiglio in più noi siamo sempre qui, a vostra disposizione con i numerossisimi articoli dettagliati su molti argomenti di interesse comune, consigli, ricette, e la sezione dei commenti sempre attiva!
Perciò non esitate a lasciare un commento con il vostro feedback o una domanda, noi cercheremo sempre di rispondervi velocemente e al meglio delle nostre competenze.
Comments