4 semplici Step su Come Pulire la tua Piastra per Capelli e Perchè è Importante farlo
- Piastre per Capelli expert
- 16 ago 2020
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 7 mar 2021

Indice
Introduzione
Una delle domande che più spesso si pone chi usa abbastanza frequentemente una piastra capelli per realizzare il proprio styling è: c'è bisogno di pulirla? Ma soprattutto, come pulirla?
Entrambe le risposte a queste domande sono molto semplici.
Innanzitutto è importante puntualizzare che è molto importante pulire con regolarità la vostra piastra per capelli.
In questo articolo andremo proprio a vedere perchè tutte dovremmo fare questo piccolo sforzo, ogni tanto quanto è necessario, ed infine elencheremo i quattro semplici step che sono possibili da seguire passo passo per assicurarvi una pulizia accurata e profonda del vostro ferro o piastra per capelli.
1) Perchè pulire la propria piastra per capelli

Per rispondere in modo semplice e diretto a una delle domande chieste più spesso su questo specifico argomento: sì, è necessario pulire la propria piastra per capelli, la quale ormai è diventata uno degli strumenti più utilizzati nella routine per la beauty care della nostra capigliatura.
Come tutti gli eletroddomestici però, anche questa necessita di alcune attenzioni particolari. Se pensate per esempio ad un aspirapolvere, se di tanto in tanto ci si dimentica di cambiare il sacchetto in cui si accumula la sporcizia, o se non si tolgono gli eventuali residui di polvere accumulatisi all'esterno di questo arnese, con il tempo la sua performance calerà notevolmente, non essendo in grado di lavorare al meglio delle sue prestazioni a causa appunto della sporicizia in eccesso.
Lo stesso principio si può applicare quando pensiamo alla nostra piastra per capelli: è inevitabile infatti che con il tempo polvere e sporcizia si accumulino sulle placche dei ferri o piastre da noi utilizzate, ed è perciò molto importante rendersene conto ed intervenire quando è il momento, per garantire una vita lunga alla nostra piastra e assicurare capelli sani a noi stesse.
Ogni volta che la piastra calda viene passata su una ciocca infatti, sostanze naturali contenute nei capelli come la cheratina, ed eventuali prodotti applicati per la messa in piega, come lacca, spuma, ecc., formano una sottilissima pellicola sulla piastra, e se questa non viene rimossa con costanza, potrebbe rischiare di compromettere il normale funzionamento delle placche della piastra, impedendo perciò al calore emanato di spargersi uniformemente su tutta la lunghezza della piastra e quindi sui capelli. Questo porterebbe al difficoltoso scivolamento della piastra sui capelli, con una conseguente bassa performance e il rischio che i capelli vengano tirati o bruciati più facilmente dalla piastra.
2) Ogni quanto pulirla

Per evitare perciò di poter pensare che la vostra piastra sia arrivata a fine vita, quando in realtà non è così (p.s. non sottovalutate però i segnali che indicano chiaramente quando è arrivato il momento di cambiare la propria piastra per capelli), sarà necessario un occhio di riguardo di tanto in tanto.
Come regola generale, se non utilizzate la vostra piastra così di frequente, o comunque se non la usate tutti i giorni, si consiglia di pulire la propria piastra per capelli almeno una volta al mese, in modo da evitare accumuli di polvere e successivi danni ai propri capelli.
Se invece utilizzate la vostra piastra quotidianamente, la pulizia dovrebbe essere effettuata almeno una volta ogni tre settimane, o comunque ogni volta in cui notate che le piastre non sono perfettamente pulite o sentite una certa difficoltà nello scorrimento mentre la passate sui capelli.
Vediamo quindi come pulire effettivamente la nostra piastra per assicurarle una buona performance e una vita duratura.
N.B. Attenzione ovviamente a non procedere mai quando le piastre sono ancora calde!
3) Procedimento in 4 semplici step

Per procedere con la pulizia della vostra piastra per capelli saranno sufficienti pochi minuti e pochi elementi facilmente reperibili.
Vediamo quindi come pulire effettivamente la nostra piastra per assicurarle una buona performance e una vita duratura.
Cosa vi occorre:
- due panni in microfibra
- acqua e/o alcool etilico denaturato
oppure
- uno spray disinfettante apposito
- un cotton fioc
Dopo esservi procurati l'occortente, potete procedere seguendo questi quattro semplici step:
prendete un panno in microfibra, imbevuto di acqua, per rimuovere la polvere superficiale dalle piastre;
se possibile procedete con una seconda passata con il panno imbevuto di alcool etilico denaturato, in modo da igienizzare più a fondo le piastre ed uccidere eventuali batteri presenti sulla superficie; se non avete dell'acool a disposizione è anche possibile utilizzare uno spray disinfettante apposito che già possedete o che utilizzate normalmente per igienizzare le vostre superfici;
per le zone più nascoste, come vicino ai tastini di accensione e spegnimento, potete usare un cotton fioc asciutto, per una rimozione profonda di tutta la polvere nei punti più difficili da raggiungere;
al termine, usate un panno asciutto per asciugare le piastre.
Questo è uno dei metodi più semplici e veloci per una pulizia soddisfacente; tenete comunque presente che, se lo desiderate, esistono vari prodotti pensati appositamente per questo scopo!
4) Conclusione

Ricordate sempre che una piastra pulita significa capelli più sani!
Cerca perciò di seguire questi semplici step con regolarità, e vi accorgerete dei grandi benefici che questo porterà alla salute dei vostri capelli.
Utilizzare una piastra per capelli più o meno di frequente implica la necessità di certi accorgimenti per garantirvi dei capelli sani anche nel lungo periodo.
La pulizia della vostra piastra è soltato una delle tante azioni possibili e a volte necessarie per capelli forti. Per esempio applicare un termoprotettore prima del passaggio della piastra è altamente consigliato, per portare appunto al minimo limpatto negativo che il calore ha sulla propria chioma.
Da non sottovalutare è anche l'impatto che una dieta sana può avere sui proprio capelli, siccome, come dice il detto (più o meno), il vero e principale cambiamento inizia dentro di noi!
Scegliere materiali giusti della piastra è un altro aspetto fondamentale da considerare per preservare al meglio la salute dei vostri capelli nel lungo periodo. In linea generali, materiali come la tormalina, ceramica o titanio sono tutti ottimi e adatti a qualsiasi tipo di capello.
Le maschere naturali per capelli fai da te sono un altro ottimo metodo per proteggere la salute dei vostri capelli; ogni tipo di capello ha però le sue particolari esigenze, ed è importante prenderne atto per scegliere la ricetta migliore più adatta a voi!
Per chi invece non ama o non ha semplicemente il tempo per fabbricare maschere fatte in casa, esistono vari tipi creme ristrutturanti per capelli secchi e danneggiati, per donare ai tuoi capelli tanta salute e lucentezza!
Infine, considerate gli errori da evitare comuni a molte utilizzatrici delle piastre per capelli, tra cui tutte ne abbiamo commesso almeno uno!
Restate sintonizzate per scoprire di più su tutto ciò di cui hai bisogno di sapere sulla tua piastra per capelli, o se sei ancora indecisa su quale sia quella più adatta a te, scoprilo in articoli semplici, completi e che vanno dritto al punto!
Comments